

Corso di
Gestione dell'acqua piovana
in Permacultura
12 - 15 Ottobre 2023
About Course
Ti interessa la gestione idrica del territorio con una prospettiva low-tech e con le lenti della permacultura? Dal 12 al 15 ottobre, New Wellness Education in collaborazione con il Comune di Bergolo organizzerà un corso-cantiere didattico sul tema della gestione idrica, basato su un progetto in corso sulla collina del Teatro della Pietra, a Bergolo.
Il corso si propone di offrire importanti strumenti di resilienza per affrontare tempi di incertezza climatica, e condividere pratiche di rigenerazione territoriale.
Le 4 giornate saranno strutturate in sessioni teoriche alternate da sessioni pratiche, in cui si applicheranno gli strumenti appresi.
Ci aspettano anche momenti di convivenza, riposo e celebrazione tra le colline dell’Alta Langa.
CONTENUTI
I FORMATORI

MATTIA GORGA
Tra l’Europa e le Americhe, il rispetto per l’ambiente, il territorio e le culture locali guidano il mio lavoro e le mie riflessioni. Laureato in ingegneria ambientale con una specializzazione in gestione idrica, ritengo fondamentale restituire valore all’acqua in quanto elemento naturale e culturale, oltre che come risorsa

LUCA PERSICO
Nasco dall'incontro della cultura bergamasca con quella dell’appennino Tosco Emiliano. Laureato in ingegneria edile al politecnico di Milano con una tesi sull’autocostruzione come dinamica di costruzione sociale, al momento collaboro con Arpostudio e porta avanti diversi progetti utilizzando materiali naturali. Seguo principalmente la progettazione delle strutture e la ricerca sulla fattibilità tecnico-costruttiva

SILVIA CORNA
Da sempre cittadina del mondo, mi sono laureata in Gestione delle Risorse Naturali tra il Portogallo e l'Ecuador, specializzandomi sui sistemi agroforestali indigeni amazzonici. Dal 2018 applico la Permacultura in progetti agroecologici e di educazione ambientale in Italia e all'estero. Amo progettare sistemi agroforestali biodiversi e collaborare la natura per rigenerare ecosistemi

BRUNO DOR
Marsigliese d'origine, oggi giovane contadino itinerante, mi ispiro all'agricoltura sinergica, sintropica e sociale per valorizzare la vita comunitaria dei territori, dall'America Latina al Mediterraneo. Attualmente mi occupo della produzione agricola per un ristorante d'alta cucina nelle Langhe
🍂COSTI E INFO
CORSO: 180€
Costo cofinanziato dal progetto CRC “Acqua Comune”
PASTI: Puoi scegliere quali pasti fare con noi! Pranzi e cene costano 6€ mentre le colazioni 4€. Avvisaci con anticipo così da poterci organizzare! Se mangerai sempre con noi, ti costerà 55€ (10 pasti)
ALLOGGIO:
- Posto letto nell'ostello comunale: 10€/notte
Sconto coppia/famiglia di 10€ a testa per il corso!
ORARI: dalle 9.30 di giovedì 12 alle 14.30 di domenica 15
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Mattia 3516005004
Silvia 3469612411
🍂COME ARRIVARE
- In macchina/carsharing, magari condividendo tratti con altri partecipanti (vi possiamo mettere in connessione per organizzarvi)
- In treno fino a S.Giuseppe di Cairo/Alba/Asti/Savona, poi in bus fino a Cortemilia (possiamo organizzarci per recuperarvi)
Indirizzo: Teatro della Pietra, 12074, Bergolo (CN)
.png)
.png)
.png)
.png)
IL CORSO È REALIZZATO NEL CONTESTO DEL PROGETTO DEL COMUNE DI BERGOLO “ACQUA COMUNE: ORTO COMUNITARIO E TEATRO COMUNALE DIALOGANO ATTRAVERSO LA GESTIONE DELL’ACQUA PIOVANA”,
FINANZIATO DA FONDAZIONE CRC